
mercoledì 26 marzo 2008
giovedì 20 marzo 2008
martedì 18 marzo 2008
lunedì 17 marzo 2008
domenica 16 marzo 2008
Marmitte

Salve a tutti,ho deciso di modificare delle vecchie marmitte di una Peggy modello 1996 vedi foto, comperate su eBay a 30 euri . Le ho svuotate ,modificato le varie curve,e ho poi saldato un tubo (ricavato da un telaio di bici) con diametro 30mm, praticando dei fori in tutta la sua lunghezza (punta da 8mm) ho risaldato i vari pezzi , sabbiato il tutto,e verniciato con vernice alta temperatura nera, ho acquistato poi due fondelli in inox e dopo averli forati al centro vi ho saldato due terminali da 30mm in inox , con la pasta per lucidare, ed un piattorello collegato al trapano ,ho lucidato a specchio tutto il terminale .Ho riempito di spugnette (quelle per pulire le pentole) in acciaio inox, i due tubi (ci stanno 50 battutoli !!!!!!) .Ho chiuso le marmitte con tre rivetti per marmitta, e ho messo in moto ,bene il rombo C'E' ECCOME !!!!!!!!!!!!!!!!! ho costruito un d.b.killer così non rompo i timpani quando giro in paese ........
Ventola di rafreddamento centralina
Frecce bianche
Ora avete i due pezzi che però dovete con la pistola ad aria calda sagomare alla perfezione su la carena dato che quando la plastica è calda non vi sarà difficile piegarla a piacere....ultimo lavoro eseguire due fori da 2 mm ai bordi estremi delle frecce e svasarli con punta da 10mm, inserire due viti inox da 2 mm lunghe 40 mm ,e costruire 4 sbarrette di alluminio lunghe 4 cm e larghe 2 cm con foro centrale ,che serviranno a bloccare le frecce su la carena con dadino autoblocante , ultimo lavoro collegare i due portalampada ai fili originali dell'impianto ,e installare due lampadine arancioni da 10 w.
Frecce bianche
Costruire una DIMA di cartone con una freccia arancione "originale"appena tolta,otterrete una cosa del genere....la ponete su una freccia della panda e vi segnate i contorni con un pennarello( abbondate di 5 mm ) dopo tagliate con lo smeriglietto e sagomate ....
Costruzione frecce
Bene, si acquista da un sfascia carrozze due frecce bianche di panda 750 , procuratevi anche due portalampada per lampade da 10 w,gli attrezzi occorrenti sono:- smeriglietto con disco da taglio da 1 mm ,e disco abrasivo ,quello con tanti pezzi di carta vetro uno su l'altro.... pistola aria calda da sverniciatore, e vari cacciaviti.....
Ventola radiatore
Ho installato un interruttore tipo nautico con un supporto in gomma , collegandolo al bulbo termostato della ventola radiatore, affinché se il bulbo non interviene a 80°-90° si può agire manualmente ed abassare la temperatura del liquido ( a me è successo) se no si rischia la guarnizione della testata !!!!!
Tubi freni
Su eBay ho acquistato i tubi freno aeronautici ,e ho sostituito l'olio freni con DOT 4 ,la frenata è migliorata di parecchio.
Forcelle
Ho sollevato le forcelle di due cm. così da abbassare la Peggy ed avere un diverso assetto ,più carico all'avantreno.
Candela
Ho sostituito la candela id il filo ,con una candela TM ed il filo NGK trovandomi molto ,ma molto,sorpreso della ottima qualità di questo prodotto !!!!!!!!più velocità,meno consumi,e accensioni rapide !!!!
Pneumatici
La mia Peggy
La mia motina ,presa su Ebay a Luglio 2007 ,è nata nel 1998 , e sono il secondo proprietario, e grazie al sito AOTR ho conosciuto a fondo i pregi ed i difetti del monocilindrico Aprilia.
In questo mio sito che dedico a tutti i possessori delle Pegaso ,metterò le varie modifiche da me apportate ,per migliorare (forse) la meccanica e l'estetica ......
Iscriviti a:
Post (Atom)